
Quale magia si manifestò nella parrocchia di Sant’Egidio, capace, dopo la guerra, di sfornare campioni che avrebbero costituito l’ossatura del Mantova Piccolo Brasile?
La mostra nasce dal libro Dante Micheli: da "Scafa’" al grande calcio (Edizioni Zerotre), scritto dalla sorella di Dante, Alessandra Micheli. È un omaggio a un fuoriclasse che esordì giovanissimo tra i virgiliani, vivendo una carriera straordinaria che lo portò in Serie A con SPAL, Fiorentina e Foggia, in tournée in Sudamerica con il Milan e a sfiorare la maglia azzurra, più volte negata da infortuni e malattie.
Scomparso nel 2012, Dante Micheli è rimasto nel cuore dei mantovani non solo per il suo grande talento calcistico, ma anche per l’umanità e la professionalità che lo contraddistinsero. La presentazione della mostra è affidata a Gian Paolo Grossi, giornalista e autore del libro Mantova 100. 1911-2011. I campionati, le immagini, i protagonisti (Editoriale Sometti), opera fondamentale sulla storia biancorossa.
Dall'8 al 26 febbraio 2025, la mostra sarà allestita presso l' Antica Edicola dei Giornali di Piazza Canossa a Mantova, Bene FAI.
L'inaugurazione avrà luogo sabato 8 febbraio alle ore 18:00.
L'Antica Edicola dei Giornali di Piazza Canossa (Mantova) è aperta a tutti gratuitamente, senza prenotazione.
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis