Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
La storia inizia nel 1904 quando Gustavo Lombardo intuì la grande potenzialità di questo mezzo artistico ed espressivo: il Cinema. Da allora, Titanus, dapprima con Gustavo insieme alla moglie, l'attrice Leda Gys, e a seguire con il figlio Goffredo e il nipote Guido, ha prodotto un numero incredibile di pellicole, divenute delle icone e dei caposaldi della cultura italiana.
Impossibile raccontare tutti i nomi dei protagonisti che sono entrati nella storia della Titanus: da Totò, Sophia Loren, Mastroianni a Verdone, Pasolini, De Sica, Visconti, Wertmuller, Scola, Olmi, Fellini, Moretti, Bud Spencer. La visita inizierà dal grande scalone d’onore e verremo proiettati nella grande macchina del tempo che coincide con la storia del Cinema italiano, ci scorreranno immagini indelebili della Ciociara e del Gattopardo.
Eccezionalmente potremo visitare la sala del Presidente e la meravigliosa “Sala Cinema”, di recente restaurata e riportata all’antico splendore liberty. Una visita sul filo delle emozioni che terminerà con un “reel” di Giuseppe Tornatore, dedicato all’ “Ultimo Gattopardo”.
Turni di visita narrata a partire dalle ore 17.30 fino alle ore 19.00.
Partenze di gruppi ogni 30 minuti. Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di visita prenotato.
Appuntamento presso l’ingresso di Casa Titanus, Via Sommacampagna, 28.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria su www.faiprenotazioni.fondoambiente.it
Evento a contributo aperto a tutti a partire da:
15,00 € per iscritti FAI
20,00 € per non iscritti FAI
Delegazione FAI di Roma
roma@delegazionefai.fondoambiente.it
06.6879376
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis