Calici di Storia Azienda Agricola La Torretta

Calici di Storia Azienda Agricola La Torretta

Condividi
Calici di Storia Azienda Agricola La Torretta
FAI per il Clima Appuntamento a cura di GRUPPO FAI CASTELLI ROMANI

Il Gruppo Fai Castelli Romani vi invita a scoprire un piccolo gioiello di bellezza a pochi passi da Roma, alle porte di Grottaferrata. Nella visita è inclusa una degustazione di vino con esperti enologi.

Il Gruppo Fai Castelli Romani vi invita alla conoscenza dell’Azienda Agricola La Torretta, specializzata nella produzione di vino naturale, olio e miele di altissima qualità. Adagiata su un colle che offre una vista unica sul Monte Cavo, la pianura di Roma e il mar Tirreno, e conserva incredibili tracce di un antico passato.

Con la guida dei nostri archeologici esploreremo due grandi ambienti sotterranei che un tempo corrispondevano ad una cisterna d’acqua e a una vasta cava di tufo, entrambe di epoca romana - oggi adibiti a cantina per i pregiati vini della azienda agricola, impegnata anche nel recupero di vitigni tradizionali e antichissimi metodi di vinificazione.

Con la guida dei proprietari, visiteremo le coltivazioni per parlare di principi di agricoltura biodinamica e modelli di tutela della biodiversità e di sostenibilità ambientali.

Nella magica atmosfera dei vigneti autunnali, parleremo di antichi miti della terra, sulle tracce di divinità delle divinità agresti e del genius loci. Scopriremo inoltre la storia del mito di San Martino, la cui festa cade 11 novembre.

Nello spirito delle visite Calici di Storia, la visita sarà l’occasione per approfondire la conoscenza delle tradizioni eno-gastronomiche dei Castelli romani, con una degustazione di vino e olio prodotti nella azienda agricola.

ORARIO

Appuntamento presso: 

Azienda Agricola La Torretta Via di Valle Marciana, 24 - Grottaferrata

Orari: dalle ore 10:00 alle ore 14:00

Durata della visita 50 minuti

COME ARRIVARE: Via di Valle Marciana 24, Grottaferrata. Per chi arriva da Roma, percorrere la via Anagnina fino al bivio per via di Valle Marciana, poco prima di giungere a Grottaferrata.

PARCHEGGIO PRIVATO DISPONIBILE: visto il numero limitato di posti e nello spirito di rispetto del minimo impatto ambientale dell’iniziativa, si raccomanda di limitare il numero delle vetture. Famiglie e gruppi di amici sono invitati a utilizzare quanto più possibile auto in condivisione.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Sono previsti 3 turni da 20 partecipanti, con prenotazione obbligatoria.

1 turno: ore 10:00

2 turno: ore 11:20

3 turno: ore 12:40

Contributo di partecipazione:

euro 14,00 per Iscritti FAI

euro 16,00 per i non Iscritti FAI

Per prenotazioni qui

Possibilità di iscriversi e di rinnovare la tessera al FAI in loco.

CONTATTI

Per informazioni: castelliromani@gruppofai.fondoambiente.it

 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te