Incontri e convegni
[PASSEPARTOUT - I Giovedì del FAI] Abramo Colorni, ingegnere militare alla corte dei Gonzaga
MANTOVA
![[PASSEPARTOUT - I Giovedì del FAI] Abramo Colorni, ingegnere militare alla corte dei Gonzaga](https://fai-platform.imgix.net/media/eventi/ca-degli-uberti-passepartout-i-giovedo-del-fai_208296.jpg?w=270&h=546&fit=crop)
Brughiera attorno a Milano? Sì, ma soli per pochi esemplari, nel Parco delle Groane.
Conoscere è il primo passo per agire: aderisci con noi alla campagna #FAIbiodiversità per scoprire, nel corso di una passeggiata naturalistica, come si è modificato il paesaggio attorno alla maestosa Villa Arconati e l'interessante storia del brugo, esemplare arboreo ormai quasi totalmente scomparso dall'hinterland milanese.
A seguire, ci sposteremo al vicino Belvedere di Castellazzo, un punto panoramico dal quale, a soli pochi passi da Milano, è possibile ammirare un sorprendente paesaggio collinare. Qui, ci godremo la natura circostante con una lezione di yoga a cura della maestra Federica Proverbio.
Al termine della lezione, potrai fermarti per gustarti un pic-nic al tramonto con prelibatezze portate da casa oppure, su prenotazione, con una box cibo di Pizz'Orto.
Si ringrazia la Fondazione Rancilio per la collaborazione.
Evento a contributo per giovani fino ai 35 anni, previa prenotazione e versamento del contributo tramite faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per passeggiata naturalistica, lezione di yoga e pic-nic home made (sarà possibile portare prelibatezze fatte in casa o acquistate altrove), contributo a partire da:
10 euro: per iscritti FAI
12 euro: per non iscritti FAI
Per passeggiata naturalistica, lezione di yoga e box pic-nic Pizz'Orto, contributo a partire da:
19 euro: per iscritti FAI
21 euro: per non iscritti FAI
Nel sacchetto pic-nic di Pizz'Orto troverai:
In sede di evento, per i giovani di età compresa dai 18 ai 35 anni, possibilità di iscrizione o rinnovo della tessera FAI alla quota agevolata di 15 euro.
Consigli per i partecipanti
Per svolgere la pratica è necessario disporre di un tappetino e di una felpa o asciugamano per il rilassamento finale.
La partecipazione alla lezione di yoga NON è consigliata alle donne in stato di gravidanza.
In caso di condizioni climatiche avverse, l'evento sarà annullato e si procederà con il rimborso integrale della quota versata.
Il percorso naturalistico all'interno del Parco delle Groane si sviluppa su un totale di 2 chilometri circa attraverso una strada sterrata. Per tale motivo, il percorso non è consigliato alle persone che presentano difficoltà deambulatorie.
Per informazioni (non prenotazioni), scrivere a: ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis