BERNALDA, oltre le origini. Studi, ricerche ed iconografie

Condividi
BERNALDA, oltre le origini. Studi, ricerche ed iconografie
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DELLA COSTA JONICA

Proseguono gli eventi locali con un focus storico su Bernalda per promuovere la sua storia e le sue radici, cogliendo l'occasione di ospitare studiosi e storici esperti, che negli anni proseguendo con le loro ricerche hanno spesso intercettato fatti ed eventi anche inediti sulla storia di Bernalda.

L'evento rientra in un programma di focus culturali, che contribuiscano a promuovere le peculiarità culturali ed identitarie del territorio afferente la Delegazione. Il presente evento è un incontro divulgativo di studi e ricerche anche inediti sulla storia del comune di Bernalda.

Si ringrazia l'Amministrazione Comunale di Bernalda per la concessione del patrocinio e per l'autorizzazione della location nel Castello Medievale, inoltre si ringraziano gli esperti relatori del DiDA dell'Università degli Studi di Firenze, prof. Ferruccio Canali e prof. Virgilio Galati, nonché il docente e saggista di Potenza, prof. Giuseppe Damone, infine lo sponsor Hotel Giardino Giamperduto di Bernalda. 

ORARIO

Castello Medievale di Bernalda, Piazza San Bernardino da Siena ore 18.30.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione non prevede prenotazione, è libera ed è consigliato un contributo a partire da €. 5,00. In loco sarà, inoltre, possibile effettuare e/o rinnovare la propria iscrizione, precisando l'opportunità della quota di benvenuto di 15€ per i giovani di 18-35 anni e rinnovo alla stessa quota.

CONTATTI

cell. +39 339 4808767
mail: costajonica@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te