Arboreto Sperimentale di Vallombrosa

Arboreto Sperimentale di Vallombrosa

Condividi
Arboreto Sperimentale di Vallombrosa
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI FIRENZE

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità il 24 maggio è in programma una visita all¿Arboreto Sperimentale di Vallombrosa, presso l¿omonima Abbazia, e all¿annesso museo dendrologico e al Centro Visite

Gli arboreti sperimentali furono ideati da Adolfo de Bérenger e da lui stesso definiti come “una collezione vivente di piante legnose (arboree o cespugliose) istituita a scopo di studio, a scopo didattico, ma anche per lo studio dei loro rapporti, della loro adattabilità ad ambienti diversi da quello originario e delle loro applicazioni, sia come piante ornamentali sia come piante forestali”. I visitatori saranno accompagnati dal personale specializzato del Reparto Carabinieri Biodiversità di Vallombrosa, che cura la ricerca scientifica e lo studio degli ecosistemi forestali e gestisce la Riserva Naturale Statale Biogenetica, al cui interno sorge l’Abbazia di Vallombrosa.

ORARIO

L’appuntamento è per sabato 24 maggio, sono previste due visite: la prima inizierà alle 15.30, la seconda alle 15.45. 

Appuntamento al  parcheggio a destra dell'Abbazia, dove si trovano sia il Torrione dell’Abbazia che il Centro visite.
Si prega di arrivare con 15' di anticipo sull'inizio della visita prescelta.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

I turni di visita sono 2: 15.30 - 17 (prima visita) e 15.45 – 17.15 (seconda visita); si prega di arrivare con 15’ di anticipo sul turno di visita prescelto.

Evento a contributo a partire da 10 euro per gli iscritti e 12 euro per i non iscritti da versare con carta di credito al momento della prenotazione.

Il percorso è lungo 1,5 km con modesti dislivelli, adatto anche a passeggini, però privo di zone di sosta, e si svolge in 90 minuti circa.

Si consiglia di munirsi di scarpe comode, adatte a sentiero di terra battuta, e un abbigliamento comodo e caldo, adeguato alla montagna.

Sono ammessi animali se provvisti di guinzaglio.

LA VISITA PUO’ ESSERE ANNULLATA IN CASO DI AVVERSE CONDIZIONI METEO AD INSINDACABILE GIUDIZIO DEL REPARTO CARABINIERI. In tal caso si procederà al rimborso dei contributi versati

Vallombrosa è raggiungibile con mezzi privati o mezzi pubblici: autolinee SITA con partenza dalla Stazione F.S. di Firenze Centrale o di Pontassieve.

CONTATTI

Per informazioni e chiarimenti scrivere a: firenze@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te