America: Wim Wenders

Condividi
America: Wim Wenders
Mostre Mostra a cura di VILLA E COLLEZIONE PANZA

"Considero Villa Panza un luogo che rappresenta il cuore della cultura europea e al tempo stesso, grazie alla collezione Panza, l'unione tra l'Europa e l'America nella sua piena espressione. Non avevo mai pensato a una mostra dedicata all'America, ma questo luogo me l'ha ispirata e penso sia stato un grande privilegio poterla fare". (Wim Wenders)

“Wim Wenders. America”, mostra a cura di Anna Bernardini, Direttore di Villa e Collezione Panza, racconta lo sguardo acuto e profondo del noto regista e fotografo tedesco, teso alla contemplazione dell’immensità della natura e alla potenza della luce. Ambienti, paesaggi, architetture, strade: è l’occhio europeo che incontra, sente, vede e registra la cultura americana. Così come Giuseppe Panza di Biumo, a partire dagli anni Cinquanta, ha visitato, percepito e compreso lo spirito americano attraverso l’arte realizzando la sua collezione.

LA MOSTRA

"I paesaggi danno forma alle nostre vite, formano il nostro carattere, definiscono la nostra condizione umana e se sei attento acuisci la tua sensibilità nei loro confronti, scopri che hanno storie da raccontare e che sono molto più che semplici luoghi."

Così Wim Wenders descrive il suo approccio attraverso l’utilizzo di una macchina fotografica che riproduce visioni capaci di scardinare la consueta percezione del paesaggio regalando l’essenza del luogo. Un’assoluta ricchezza visiva che si ritrova nelle 34 fotografie realizzate negli Stati Uniti tra la fine degli anni Settanta e il 2003 in mostra dal 16 gennaio al 29 marzo a Villa e Collezione Panza, splendida dimora del FAI nel cuore di Varese che inaugura così una programmazione attenta al panorama attuale del mondo della fotografia.

L’allestimento segue un percorso cronologico e tematico alla scoperta della personale lettura dell’America di Wim Wenders. L’intera mostra è un omaggio all'amico Dennis Hopper e a Edward Hopper (1882-1967), suo riferimento artistico.
Il negozio vuoto di Las Vegas in Entire Family, il Drive - in a Marfa, il supermarket di Safeway in Texas, l’architettura avveniristica del palazzo di Houston in Entrance, e tanti altri scatti cercano di immortalare un’umanità transitata altrove, sottraendola allo scorrere del tempo; mentre in Cowboy Bar, esposto per la prima volta, in Western World Development e in Near Four Corners, risulta evidente la funzione letteraria e narrativa dell’immagine. Il percorso si conclude nelle Scuderie di Villa Panza con l’opera in cinque 'atti' New York, November 8, 2001 dedicata a Ground Zero: una preghiera forte e commovente che conduce lo spettatore alla riflessione sulla violenza e sul dramma collettivo.

INFO E ORARI

FAI - Villa e Collezione Panza
Piazza Litta, 1 Varese
Tel. +39 0332 283960
faibiumo@fondoambiente.it

Aperto tutti i giorni tranne i lunedi non festivi ore 10.00 - 18.00
La biglietteria chiude alle ore 17.15.

Ingresso gratuito per chi si iscrive al FAI (o rinnova l’iscrizione) al momento della visita.

Iscritti FAI: € 6,00
Adulti: € 12,50 (Martedi e mercoledì € 10,00)
Ragazzi (4 - 14 anni): € 6,00
Studenti (15 - 26 anni): giorni feriali € 8 ,00 - Sabato, domenica, festivi € 10
Famiglie (2 adulti + 2 bambini): € 30,00

Si organizzano visite guidate per gruppi su prenotazione
(gruppo max 25 persone) tel. +39 332 283960

Villa + rustici + mostra:
Visita guidata € 100,00
Visita guidata in lingua straniera € 130,00

Solo mostra:
Visita guidata € 80,00
Visita guidata in lingua straniera € 100,00

Auto
Autostrada A8 dei Laghi fino a Varese, poi seguire indicazioni per Villa Panza.
Possibilità di parcheggio all'interno di Villa Panza al costo di € 2,50.

Mezzi pubblici
Treno: Trenord, da Milano Cadorna a Varese Nord; da Milano Porta Garibaldi a Varese FS; da Treviglio/Milano Passante a Varese FS.

Autobus: Linea A da piazzale Trieste (Stazione FS) direzione Biumo Superiore - piazza Litta (capolinea).

In collaborazione con Autolinee Varesine il biglietto di ritorno da Villa Panza in autobus è gratuito. Presentandosi solo sulla Linea A con un biglietto regolarmente vidimato di andata dell'autobus e un biglietto dell'entrata alla mostra dello stesso giorno, si ha diritto ad un viaggio di ritorno gratuito, dal capolinea di Biumo situato di fronte alla Villa.

A piedi
Da Stazione FS, viale Milano, via Dandolo, via Morazzone, via Crosa: 1,5 km. 15/20 min.

il FAI ringrazia:

News

Wenders dona a Villa Panza l'opera su Ground Zero

2015-05-04

Ci sono tantissime novità a Villa e Collezione Panza di Varese. La più importante: Wim Wenders ha deciso di donare al FAI la sua straordinar...

Oltre 30mila visitatori per Wim Wenders a Villa Panza

2015-04-01

Dal 26 gennaio al 29 marzo 2015 oltre 30.000 persone hanno raggiunto Villa e Collezione Panza di Varese, Bene del FAI, per ammirare le fotog...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te