Alla scoperta della 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano

Condividi
Alla scoperta della 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano
Incontri e convegni Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

Visita guidata alla 23esima Esposizione Internazionale di Triennale Milano, che ha per titolo Unknown/ Unknowns cioè: ¿Quello che non sappiamo di non sapere¿. Tre appuntamenti con tre percorsi alternativi.

Visita guidata alla 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, che ha per  titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries. cioè: “Quello che non sappiamo di non sapere”.

È l’ignoto, quindi,  il protagonista di questa nuova edizione dell’Esposizione Internazionale di Triennale Milano, che ha invitato numerosi artisti, designer, architetti, scienziati e astrofisici e ben 40 paesi stranieri ad indagare su ciò che non conosciamo.

Perché l’ignoto deve essere una dimensione da vivere, pur essendo un elemento di stupore di fronte alla vastità di ciò che ci sfugge.

E sono molte le cose che ci sfuggono, la scienza ci dice che conosciamo solo il 5% dell’Universo, e conosciamo anche solo il 5% dei fondali oceanici, e per affrontare il futuro bisogna fare i conti proprio con il 95% di tutto quel che non sappiamo.

Unknown Unknowns parte ad esempio dall’analisi sulla gravità, che è il più grande designer in assoluto, poiché come un paziente artigiano modella instancabilmente tutto l’Universo di cui noi stessi facciamo parte. E proprio la gravità, ad esempio, sfida l’architettura del futuro, che deve impegnarsi a capire come sarà abitare nello spazio.

Gli ambienti della Triennale ospiteranno più di cento opere che si a confronteranno con questo tema. Un’esperienza multidisciplinare. Accanto al lavoro di un artista ci sarà il lavoro di un matematico, e accanto al lavoro di un designer ci sarà il lavoro di un astrofisico.

ORARIO

23/10 ore 16.30

Percorso Unknown/Unknowns e La tradizione del nuovo

Ritrovo in Viale Emilio Alemagna, 6 Milano

 

13/11 ore 16.30

Percorso Unknown/Unknowns e Mondo reale 

Ritrovo in Viale Emilio Alemagna, 6 Milano

 

27/11 ore 16.30

Percorso Mondo reale e  La tradizione del nuovo

Ritrovo in Viale Emilio Alemagna, 6 Milano

La partecipazione darà diritto ad un biglietto valido fino all'11 Dicembre per visitare in autonomia il resto dell'esposizione.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da
Iscritti FAI - 30 Euro

Non Iscritti FAI - 35 Euro

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

CONTATTI

Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te