Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

Sono più di 120 le opere esposte che intendono raccontare le arti sorelle: scultura, pittura e architettura che rendono l’Umbria napoleonica e pontificia centro attivo di quella felice “rivoluzione delle arti” che vede in Canova il protagonista assoluto. La vera sorpresa della mostra arriva da una delle opere lasciate in eredità all’Accademia di Belle Arti di Perugia dal fratellastro di Canova, Giovanni Battista Sartori, la colossale testa del cavallo, modello del monumento equestre a Ferdinando I di Borbone, una delle ultime opere del grande scultore.
La visita inizierà alle 10.30 si prega di arrivare con qualche minuto di anticipo per rispettare il programma. Appuntamento presso l'ingresso di Palazzo Baldeschi al Corso
Prenotazione obbligatoria, su faiprenotazioni.fondoambiente.it, entro le ore 15.00 del 15 settembre con versamento del contributo di partecipazione tramite bonifico bancario.
Per informazioni: segreteriafaiumbria@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis