Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Nomaglio è un piccolo comune circondato da boschi misti a prevalenza di castagno, l’“albero del pane” per la comunità locale. Il paese, infatti, ha fondato la propria economia agricola sulle castagne e, in particolare, sulla loro trasformazione in farina.
I visitatori verranno accompagnati alla scoperta dei luoghi che la comunità aveva predisposto per ottimizzare la lavorazione di questi frutti, tra cui l’Ecomuseo e l’antico mulino ad acqua. Tutt’oggi, sebbene in quantità minori, il mulino viene utilizzato per la produzione, all’insegna della sostenibilità, di farina di castagne, ingrediente principe di prodotti dolciari in vendita nei pressi del Paese.
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso l'Ecomuseo della Castagna - Via del Mulino 28, Nomaglio (TO)
Evento a contributo minimo a partire da 3 euro per gli iscritti FAI e 5 euro per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani (18 - 35 anni) e di rinnovare alla stessa quota.
Info: mail ivreacanvese@faigiovani.fondoambiente.it - tel. 3479960561
Facebook FAI Giovani – Ivrea e Canavese
Instagram fai_giovani_ivrea_canavese
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis