Salone dei Savoia: il Castello di Masino come non l’avete mai visto

Salone dei Savoia: il Castello di Masino come non l’avete mai visto

Condividi
Salone dei Savoia: il Castello di Masino come non l’avete mai visto
Dal territorio

02 settembre 2022

Tre anni di restauri hanno svelato il Salone com’era all’epoca di Carlo Francesco. Non perdere l’occasione di partecipare il 21 settembre alle 18,30 allo speciale webinar - riservato ai volontari FAI - dedicato al cantiere di restauro, con contributi inediti da parte dello staff.

Il Salone dei Savoia al Castello e Parco di Masino (Caravino, TO) oggi si rivela diverso da com’era fino a tre anni fa: 480mq di superfici, tra pareti e soffitto, che hanno ritrovato il loro aspetto secentesco, quando il Salone era uno spazio di rappresentanza sontuosamente affrescato con architetture dipinte a trompe l’oeil. Il restauro ha rimosso gli strati di calce soprapposti in epoca napoleonica a coprire la decorazione e sono quindi emerse le vedute paesaggistiche di 22 città del Piemonte e della Savoia, un fregio di 147 stemmi nobiliari, culminanti nel simbolo dell’unione matrimoniale di Vittorio Amedeo II e Anna d’Orléans, e un albero genealogico alto 3 metri sul camino. Questo è quanto attende i visitatori nel rinnovato percorso di visita al Castello di Masino.

Guarda il video per vedere com'era il Salone dei Savoia prima degli interventi

Webinar FAI Conoscenza per il Territorio

Non perdere l’occasione di rivivere l’emozione del restauro attraverso il racconto di chi, partendo da piccoli saggi alle pareti, ha contribuito a portare alla luce nell’arco di tre anni una decorazione senza pari nel territorio, che celebra la dinastia sabauda cui la famiglia Valperga di Masino era molto vicina.

Francesca Fossati, Direttrice dei restauri, e Sara Martinetti, Storica dell’arte e responsabile delle ricerche storico artistiche al Castello di Masino, racconteranno il "dietro le quinte" di uno dei restauri più importanti della storia del FAI e della ricerca storico artistica che ne è conseguita, e che giorno dopo giorno si arricchisce di nuovi dettagli da indagare, tra archivi, fonti e documenti.

FAI Conoscenza - 21 settembre ore 18,30

Castello di Masino: il Salone dei Savoia come non l’avete mai visto

News correlate

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te