28 novembre 2022
Il Natale si avvicina e con esso anche la sua calorosa atmosfera di festa che ci ricorda ogni anno quanto il regalo più bello sia quello di poter condividere affetto, passioni, tempo libero di qualità e momenti gioiosi con le persone a noi care.
In occasione del Natale, vieni a visitare i Beni del FAI “vestiti a festa”! Vivrai con familiari e amici momenti di pace e allegria immerso nello splendore di ville, castelli e palazzi signorili appositamente addobbati, tra la suggestione dei presepi allestiti secondo le tradizioni locali e la magia di parchi, aree naturalistiche e boschi imbiancati di neve.
Durante tutte le festività natalizie potrai passeggiare per mercatini, ammirare i presepi della tradizione, assistere a concerti, degustare le eccellenze del territorio, partecipare a laboratori creativi… per vivere affascinanti esperienze in tutta Italia, in luoghi di autentica bellezza.
Scopri tutti gli appuntamenti delle festività natalizie nel Beni FAI
Durante la visita ai Beni FAI potrai curiosare nei Negozi della Fondazione e lasciarti ispirare per gli acquisti natalizi. Tra le proposte regalo troverai libri selezionati con cura per tutte le tipologie di lettori, un coloratissimo assortimento di oggettistica e prodotti gastronomici realizzati con le materie prime provenienti dai Beni FAI, come le marmellate di agrumi antichi del Giardino della Kolymbethra, l’olio extravergine dagli ulivi secolari della Baia di Ieranto e del Bosco di San Francesco, il sale integrale delle Saline Conti Vecchi e il miele proveniente dalle arnie dei nostri Beni.
In particolare, quest’anno scopri e regala prodotti dedicati alla sostenibilità come ad esempio borracce, bicchieri in acciaio portatili, detergenti solidi, cannucce in acciaio, nonché una serie di prodotti legati alla tutela della biodiversità anche in città, come semi di piante che attraggono api, farfalle e insetti impollinatori.
Sono doni esclusivi e originali ma anche “preziosi” perché l’acquisto va a sostegno della missione del FAI.
Ricorda che gli iscritti FAI hanno l’opportunità di usufruire del 10% di sconto su tutti i prodotti in vendita.
Il FAI propone un regalo natalizio che vale davvero un patrimonio: l’iscrizione annuale alla Fondazione, un piccolo ma vitale contributo per sostenere concretamente l’Italia della cultura e una pregevole opportunità, per chi ne verrà omaggiato, di conoscere e ammirare tanti luoghi d’arte e natura speciali del nostro Paese.
L’iscrizione annuale al FAI consente di usufruire di moltissime opportunità per vivere al meglio le proprie passioni e scoprire nuovi interessi, tra cui:
• ingresso gratuito tutto l’anno nei tanti Beni storico-artistici e paesaggistici del FAI aperti al pubblico;
• ingresso ridotto ai numerosi eventi organizzati nei Beni del FAI e alle iniziative delle Delegazioni FAI sul territorio;
• ingressi riservati e prioritari durante le Giornate FAI di Primavera e d’Autunno con visite dedicate per scoprire luoghi solitamente non visitabili o poco conosciuti;
• riduzioni fin oltre il 50% in 1.700 realtà culturali in tutta Italia;
• ingresso gratuito in più di 1.100 luoghi del patrimonio culturale mondiale, preservati e valorizzati dalle organizzazioni di tutela associate a INTO – The International National Trusts Organization.
Dal 1975, anno della sua nascita, il FAI opera per tutelare e valorizzare a beneficio di tutti il patrimonio storico, artistico e paesaggistico d’Italia e può proseguire la sua missione grazie al sostegno che riceve dalla grande famiglia dei suoi iscritti e donatori.
Natale è un’occasione per regalare emozioni, bellezza, natura, cultura e, con i regali solidali che il FAI ha pensato per il 2022, anche per testimoniare l’impegno della propria azienda: per dire un grazie, davvero speciale, a dipendenti, collaboratori e clienti ci sono molti modi, dalla donazione libera alle “FAI Card”, che permettono la visita ai Beni aperti al pubblico, alla tessera di iscrizione annuale, fino al sostegno per un restauro.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis