13 marzo 2024
Fin dalla sua fondazione, Dolce&Gabbana riconosce e promuove l’eccellenza delle tante maestranze artigiane dell’Italia e delle bellezze artistiche e architettoniche del territorio: un tesoro dal valore inestimabile da preservare dall’usura del tempo, che inevitabilmente si intreccia con la storia, la cultura e le tradizioni della penisola.
È nel solco di questo profondo legame con il territorio che si inserisce la relazione privilegiata che Dolce&Gabbana intrattiene con il FAI. Un legame iniziato nel 2022 con il primo sostegno triennale al restauro di Case Montana, ubicate nel costone di roccia che guarda la valle nel quale è situato il oggi il Giardino della Kolymbethra, e che si rinnova nel 2024 con l’avvio di una nuova partnership istituzionale che proseguirà fino al 2026.
Una nuova e importante collaborazione che vedrà l’azienda protagonista in tutti i principali eventi della Fondazione, a partire dal Convegno Nazionale che si è tenuto a Napoli lo scorso febbraio, e che ha come obiettivo principale quello di promuovere l’impegno a favore della tutela delle bellezze e del patrimonio del nostro Paese sulla base dei loro valori comuni: italianità, cultura, tradizione, educazione e bellezza, ma che allo stesso tempo vuole coinvolgere le comunità e contribuire attivamente alla creazione di valore sociale.
Grazie quindi a Dolce & Gabbana per aver creduto nel FAI e aver deciso di stare dalla parte della bellezza!
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis