07 maggio 2025
In occasione della seconda edizione prevista quest’anno (altre due sono in programma per settembre e novembre), Tante care cose a Casa Macchi si espanderà per ospitare un più ampio numero di rigattieri, brocantes e antiquari del territorio, a cui si affiancherà la proposta del FAI con una selezione di oggetti e arredi provenienti dal deposito della Fondazione e non destinati a essere riallestiti nei suoi Beni: cose amate e vissute, a cui offrire una seconda vita, una nuova casa.
Perché le cose non sono solamente oggetti: assorbono l’anima dei luoghi e racchiudono storie e atmosfere.
La scelta di realizzare questa manifestazione proprio a Casa Macchi è frutto dell’impegno del FAI nella valorizzazione e nel racconto dei suoi Beni. In questo grazioso palazzetto che sorge all'ombra del campanile della chiesa di Morazzone, infatti, sono proprio gli oggetti comuni a raccontare la storia della famiglia che lo ha abitato: i vestiti negli armadi, la caffettiera sul fornello, le lettere nei cassetti, rimasti immobili per mezzo secolo sotto un manto di polvere, hanno conservato intatta la memoria di una dimora che si fa ritratto di un’epoca. È così che si è formato a Casa Macchi un deposito straordinario, perché autentico, integro e completo, di semplici oggetti ordinari, piccole ma preziose storie, che testimoniano la vita di una tipica famiglia italiana.
L’iniziativa si inserisce tra le buone pratiche promosse dal FAI con l’obiettivo di integrare concretamente il concetto di sostenibilità nel nostro quotidiano, partendo da semplici scelte compiute ogni giorno. Un’opportunità per promuovere la cultura del riuso e recuperare al contempo memoria del nostro passato.
In entrambe le giornate di evento la visita al mercato sarà arricchita da una proposta di bevande e piatti stagionali dolci e salati, dalla prima colazione all’aperitivo, a cura di Locanda Pane&Vino, gelati, a cura di La Romana, musica con dischi in vinile, a cura di All Time Tones Records e vini locali, a cura di Cascina Ronchetto, oltre a speciali visite guidate alla Casa e laboratori creativi per bambini.
Scopri il programma di Tante care cose di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis