VILLA AVERARDI

VILLA AVERARDI

CIVITELLA DEL TRONTO, TERAMO

Condividi
VILLA AVERARDI
Residenza campestre della famiglia Averardi, sin dal XIX secolo, la villa è stata costruita dopo l'Unità d'Italia per volontà di Nicola Averardi, Vescovo di Tarso e nunzio Apostolico in Francia (1883-1886) e in Messico (1889-1900). L'edificio, circondato da un'alta recinzione, sorge al limite occidentale del villaggio di Villa Passo, zona in cui vi era l'ingresso fisico al Regno delle Due Sicilie per chi giungeva da Nord Est. L'ingresso è preceduto da un giardino ombreggiato da imponenti cedri. L'atrio conserva lo stemma gentilizio della famiglia e ospita ancora la carrozza, un tempo adoperata nella residenza marina di Cupra Marittima (Ap). Al piano terra si aprono gli ambienti di servizio alla residenza e all'azienda agricola annessa. Oggi lungo le pareti del camerone centrale, dell'antica cucina e dell'ufficio sono esposti studi accademici, modelli e bozzetti preparatori del pittore Cesare Averardi (1875-1939), nipote del Vescovo Nicola, formatosi a Roma e in Francia. Il piano nobile della villa ospita al suo interno alcune delle opere pittoriche realizzate da Cesare Averardi lungo la sua carriera artistica. Prevalgono i ritratti dei propri famigliari accanto a tele di particolare pregio artistico o d'interesse sociale. Il godimento estetico delle opere acquista particolare valore grazie al loro inserimento in ambienti conservati con le ornamentazioni e gli arredamenti originali di fine Ottocento - inizio Novecento.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te