FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Teatro Vascello Roma

TEATRO VASCELLO

ROMA

Condividi
TEATRO VASCELLO
Assistere a uno spettacolo > Teatri, Cinema

TEATRO VASCELLO, ROMA

Per iscritti FAI riduzioni fino al 28% per la programmazione del Teatro Vascello a Roma

Per usufruire dell’agevolazione è necessario esibire, in biglietteria documentazione idonea ad attestare l’appartenenza al cral o associazione (badge, tessera in corso di validità) o dire il nome dell’associazione.

SCOPRI IL PROGRAMMA DI STAGIONE

Prezzi in convenzione € 18 a persona anziché € 25. Mentre per gruppi di almeno 10 persone €16 a persona solo tramite pagamento anticipato non rimborsabile.Studenti, studenti universitari, scuole di CINEMA, di TEATRO e di DANZA docenti e operatori €16 a persona anziché € 25.

DESCRIZIONE 

Il Teatro Il Vascello può essere considerato come una tappa ulteriore del percorso artistico di Giancarlo Nanni e Manuela Kustermann e della Cooperativa La Fabbrica dell’Attore da loro diretta. Bisogna risalire ai fermenti sociali e ai movimenti giovanili degli anni ’70, per capire e identificare il percorso. Dai problemi concreti, reali, quotidiani, vissuti come esperienze aggreganti, nasce il gruppo Space Re[v]action che crea la prima sede stabile: il Teatro La Fede, a via Portuense 78, dove attorno a Nanni e alla Kustermann si forma un gruppo di lavoro che spazia fra teatro, cinema, danza, musica e arti visive. Sono anni di grandi fermenti culturali e la compagnia viene ben presto considerata un punto di riferimento importante nella rivoluzione artistica di quegli anni.  Da oltre 20 anni il Teatro Vascello dà vita a una importante rassegna di danza contemporanea, e ha svolto parecchi corsi di formazione e perfezionamento professionale: recitazione, danza, scrittura creativa per la drammaturgia, regia, videoteatro. In collaborazione con Caterina Inesi e Lucia Latour per la danza contemporanea; Sandra de Falco ed Enrico Arias per la prosa e drammaturgia contemporanea e il recitar cantando, Carla Calcaterra per il tango argentino.

Di recente La Fabbrica dell’Attore ha integrato le attività laboratoriali del gruppo Dynamis Teatro Indipendente di Andrea De Magistris, producendone anche gli spettacoli
Ormai storica la collaborazione con la Fondazione Romaeuropa, che da oltre vent’anni presenta al Teatro Vascello alcuni spettacoli del Romaeuropa Festival, manifestazione di respiro internazionale.
Il Teatro Vascello presenta anche rassegne di nuovo cinema, di musica etnica e contemporanea, di arte contemporanea. Nel contesto di queste attività collaterali, ha ospitato compagnie di danza e teatro anche dal Tibet, dall’India e dal Giappone. Aperto alla sperimentazione, si propone dunque come vetrina di esperienze artistiche che non trovano spazio nelle strutture più istituzionali o nei teatri tradizionali. Viene anche rappresentato un congruo numero di spettacoli per bambini, (sia ospitalità che produzione) dando vita così ad una stagione teatrale parallela che coinvolge anche le scuole.
E’ altresì funzionante una biblioteca/videoteca specializzata, con i documenti raccolti da Giancarlo Nanni, Manuela Kustermann e dalla compagnia La Fabbrica dell’Attore in oltre 40 anni di attività: consultabili più di tremila libri, riviste, copioni, testi teatrali e lo storico archivio video del Teatro Vascello.

 

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEATRO VASCELLO

ROMA

Condividi
TEATRO VASCELLO
Il Teatro Il Vascello può essere considerato come una tappa ulteriore del percorso artistico di Giancarlo Nanni e Manuela Kustermann e della Cooperativa La Fabbrica dell’Attore da loro diretta. Il Teatro Vascello presenta anche rassegne di nuovo cinema, di musica etnica e contemporanea, di arte contemporanea. Nel contesto di queste attività collaterali, ha ospitato compagnie di danza e teatro anche dal Tibet, dall'India e dal Giappone.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te