Per gli iscritti FAI biglietto ridotto per gli spettacoli al Teatro Mons Lavaroni – Artegna (UD)
Per iscritti FAI abbonamento ridotto per la stagione artistica
DESCRIZIONE
La costruzione, progettata dall'architetto Paolo Bellina, è ubicata in Piazza Marnico, centro del paese.
Il Teatro, con 320 posti a sedere e un palcoscenico tra i più spaziosi della Regione, svolge la sua funzione di promozione culturale ed è a disposizione dei gruppi giovanili, delle associazioni arteniesi e degli enti e realtà ricreative, sociali e religiose del comprensorio gemonese e collinare.
Voluto nel 1987 da Mons. Gelindo Lavaroni e inaugurato il 4 maggio 1996 (per la ricorrenza dei vent’anni dal sisma del ’76), è stato realizzato grazie all’opera gratuita di decine di volontari, al sostegno economico della Comunità Arteniese, a contributi regionali e a fondi delle Parrocchie gemellate. La Parrocchia ha poi concesso in comodato l’uso del Teatro alla neo-costituita Associazione “Amici del Teatro”, che da allora gestisce la sala attraverso l’organizzazione e/o la realizzazione di spettacoli teatrali, musicali, cinematografici, di arte varia, dibattiti e convegni.
Recentemente è stata realizzata una decorazione sulla facciata del teatro utilizzando i bozzetti progettati dall’artista Mario Micossi (1926-2005); la nuova facciata è stata quindi inaugurata il 23 novembre 2013.
Lo spazio artistico-culturale fa parte dell'ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis