FAI per me
Opportunità per iscritti FAI

Teatro Ambra Jovinelli

ROMA

Condividi
Teatro Ambra Jovinelli
Assistere a uno spettacolo > Teatri, Cinema

TEATRO AMBRA JOVINELLI, ROMA

Per Iscritti FAI riduzione dal 10% al 15% su biglietti delle repliche dal martedì al giovedì e abbonamenti

Le riduzioni CRAL sono valide per le repliche del martedì, mercoledì, giovedì e, se previsto, il sabato pomeriggio (salvo le eccezioni già indicate).La tariffa sarà applicata esclusivamente previa prenotazione all'Ufficio Promozione. La disponibilità di posti a riduzione varia in base a gli accordi con le compagnie ospiti, si consiglia di prenotare anticipatamente.

DESCRIZIONE

Il Teatro Ambra Jovinelli nacque nel 1909 per volontà dell’impresario teatrale Giuseppe Jovinelli, intenzionato a costruire un teatro di varietà dal volto lussuoso e degno di essere equiparato ad un teatro di prosa, di norma stilisticamente più ricco e nobile. Venne eretto nella scomparsa Via Guglielmo Pepe, nel quartiere Esquilino ed è tuttora uno dei più importanti teatri storici romani, nonché l’unico a Roma costruito in stile Liberty.

Negli anni precedenti la prima guerra mondiale, il Teatro Jovinelli divenne uno dei più importanti teatri di varietà della capitale. Il programma degli spettacoli comprendeva, in genere, numeri di canzonettiste e duettisti, attori comici e macchiettisti, danzatrici, acrobati e trasformisti.

Fra i comici che si esibirono al Teatro Jovinelli nei primi anni furono Raffaele Viviani ed Ettore Petrolini.

 

 

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

TEATRO AMBRA JOVINELLI

ROMA

Condividi
TEATRO AMBRA JOVINELLI
L'Ambra Jovinelli, una volta chiamato unicamente Teatro Jovinelli, è un teatro di Roma destinato principalmente alle rappresentazioni di teatro comico. Il teatro nacque per volontà dell'impresario teatrale Giuseppe Jovinelli, intenzionato a costruire un teatro di varietà dal volto lussuoso e degno di essere equiparato ad un teatro di prosa, di norma stilisticamente più ricco e nobile. Venne eretto nella scomparsa Guglielmo Pepe, nel quartiere Esquilino.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te