SANTUARIO DIOCESANO DI MARIA SANTISSIMA DELLA SANITÀ’

VOLTURARA APPULA, FOGGIA

Condividi
SANTUARIO DIOCESANO DI MARIA SANTISSIMA DELLA SANITÀ’
Il santuario (cui è annesso il Convento delle Apostole del S.Cuore della Beata Maria Gargani), dedicato a Maria Santissima della Sanità e risalente al 1500 nel primo impianto, è per i volturaresi, residenti e sparsi in Italia e nel mondo, il punto di riferimento spirituale e identitario. Rappresenta nel sentire comune quello che è il faro del porto di partenza per il marinaio. E' situato poco lontano dal paese in uno splendido punto panoramico che abbraccia la cerchia dei Monti Dauni e si spinge nei giorni limpidi fino ai monti del Matese. La festa, che ricorre nella prima domenica di maggio, è il momento dell'incontro della comunità residente con i parenti e amici più o meno lontani. La sua origine è legata ad un voto di ringraziamento del principe Bartolomeo Caracciolo, feudatario del tempo, per uno scampato pericolo. Nel tempo ha acquistato la fama di luogo miracoloso per la protezione della salute e dai pericoli.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te