ROTONDA DI SAN TOME'

ALMENNO SAN BARTOLOMEO, BERGAMO

Condividi
ROTONDA DI SAN TOME'
Le vicende iniziali della chiesa sono avvolte nell'oscurità. Pare che, forse nel IX secolo, fosse stata costruita la prima chiesa di S. Tomè a pianta circolare, sulle basi di una edicola religiosa risalente al V-VI secolo. Nel 1150 circa il Vescovo decise la sua ricostruzione, e nel 1180 furono portati a termine il presbiterio e l'abside. Nel Cinquecento la chiesa fu affidata alla custodia di vari eremiti, quindi, nel 1536, fu venduta alla parrocchia di Almenno S. Salvatore; nel 1906 invece papa Pio X la affidò definitivamente alla parrocchia di Almenno S. Bartolomeo. Numerosi gli interventi sul monumento, gli ultimi del dicembre 2013. Il S. Tomè è un monumento romanico a pianta circolare, una rarità per i secoli XI e XII, e ci richiama poche altre chiese, quali il S. Lorenzo di Mantova e il Duomo di Brescia. La proiezione delle ombre create dalle colonne e la scelta delle aperture rispondono a un disegno tipico dell'architettura romanica, attenta ai cicli solari nelle diverse stagioni; qui durante gli equinozi un raggio di sole attraversa la rotonda e colpisce il tabernacolo, creando uno spettacolo affascinante; dalla lanterna circolare piove all'interno una luce quasi mistica.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te