FAI per me
Opportunità per iscritti FAI

RASSEGNA UN'ESTATE DA RE - Reggia di Caserta

Caserta

Condividi
RASSEGNA UN'ESTATE DA RE - Reggia di Caserta
Assistere a uno spettacolo > Festival

REGGIA DI CASERTA, Caserta

Per iscritti FAI riduzione per i posti da 30 e 35 € sugli spettacoli della rassegna UN'ESTATE DA RE alla Reggi di Caserta

SCOPRI COME ACQUISTARE IL BIGLIETTO RIDOTTO QUI  inserendo codice sconto UNESTATEDAFAI

PROGRAMMA COMPLETO consultabile al link o su www.unestateda.it

ALLA REGGIA DI CASERTA TORNA LA GRANDE MUSICA CON LA IX EDIZIONE DI “UN’ESTATE DA RE” FINO AL 31 LUGLIO

La Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO, torna a essere un palcoscenico d’eccezione per la IX edizione di Un’Estate da RE: un viaggio tra le emozioni della grande musica sinfonica e d’autore, l’eleganza della danza e la potenza dell’opera. Toni Servillo, Valery Gergiev, Daniel Oren, Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko ed Edoardo Bennato sono alcuni dei protagonisti internazionali dei sei imperdibili appuntamenti in programma dal 19 al 31 luglio. Il cartellone, ideato dal direttore artistico Antonio Marzullo, ha in serbo quest’anno due concerti di musica sinfonica con l’Orchestra del Teatro “G. Verdi” di Salerno, L’Accademia di Santa Cecilia e il violinista Giovanni Andrea Zanon, e i solisti dell’Orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, un doppio straordinario appuntamento con l’opera “La traviata” con la regia di Riccardo Canessa, un gala di danza con i ballerini del Teatro alla Scala e, in chiusura, la musica dell’“impertinente Peter Pan”, Bennato. La rassegna è programmata e finanziata dalla Regione Campania (Fondi Coesione Italia 21/27), organizzata e promossa dalla Scabec – Società Campana Beni Culturali, in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno

Gallery

Rassegna UN'ESTATE DA RE, Reggia di Caserta
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
REGGIA DI CASERTA

REGGIA DI CASERTA

Caserta

Condividi
REGGIA DI CASERTA
Nel 1750 Carlo di Borbone decise di costruire La Reggia quale centro del nuovo Regno di Napoli. La costruzione della Reggia ebbe inizio il 20 gennaio del 1752 e procedette alacremente sino al 1759, anno in cui Carlo di Borbone, morto il Re di Spagna, lasciò il regno di Napoli per raggiungere Madrid. Dopo la partenza di Carlo i lavori di costruzione del Palazzo nuovo, come veniva denominata all'epoca la Reggia, subirono un notevole rallentamento, cosicché alla morte di Luigi Vanvitelli, nel 1773, essi erano ancora lungi dall'essere completati. Carlo Vanvitelli, figlio di Luigi e successivamente altri architetti, che si erano formati alla scuola del Vanvitelli, portarono a compimento nel secolo successivo questa grandiosa residenza reale.
, REGGIA DI CASERTA, CASERTA
, REGGIA DI CASERTA, CASERTA
, REGGIA DI CASERTA, CASERTA
, REGGIA DI CASERTA, CASERTA
, REGGIA DI CASERTA, CASERTA
, REGGIA DI CASERTA, CASERTA
, REGGIA DI CASERTA, CASERTA
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te