FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Parco Letterario Salvatore Quasimodo

PARCO LETTERARIO SALVATORE QUASIMODO

ROCCALUMERA, MESSINA

Condividi
PARCO LETTERARIO SALVATORE QUASIMODO
Stare a contatto con la natura > Parchi

PARCO LETTERARIO SALVATORE QUASIMODO, ROCCALUMERA, MESSINA

Per iscritti FAI biglietto ridotto per visitare il Parco Letterario Salvatore Quasimodo a Roccalumera (ME)

Le visite sono su prenotazione contattare tel.3204468804 - 3474086661 parcosalvatorequasimodo@gmail.com

DESCRIZIONE 

Il Parco Letterario Salvatore Quasimodo, situato a Roccalumera, luogo d’origine della famiglia del celebre poeta, è stato istituito per promuovere i luoghi legati alla sua memoria e onorarne la figura di poeta e traduttore. Fondato dai fratelli Carlo e Sergio Mastroeni in collaborazione con Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel, il Parco celebra il legame profondo di Quasimodo con Roccalumera, dove trascorse l’infanzia e la giovinezza.

Il cuore del Parco si trova presso la stazione ferroviaria di Roccalumera. Negli spazi degli ex locali della biglietteria e della sala d’attesa si trova il Museo Quasimodiano, che custodisce una preziosa collezione di cimeli, lettere, scritti e ricordi. Tra questi spiccano lo studio della casa milanese del poeta in Corso Garibaldi, il salotto della sua abitazione roccalumerese e onorificenze come quella conferita dal Presidente della Repubblica e la Laurea Honoris Causa dell’Università di Messina.

Il percorso museale include anche una mostra fotografica che racconta la vita di Salvatore Quasimodo, dalla sua infanzia agli ultimi anni, arricchita da filmati delle Teche Rai e della televisione svedese, tra cui la cerimonia di premiazione del Nobel, svoltasi a Stoccolma il 10 dicembre 1959. Inoltre, sono disponibili altri contenuti audiovisivi che offrono uno sguardo più intimo sulla figura del poeta. All’esterno, l’ex scalo merci ospita oggi il Giardino Museo Quasimodiano, dove si trovano cinque vagoni d’epoca trasformati in un suggestivo treno-museo.

Un’altra tappa significativa del Parco è la Torre Saracena, simbolo del paese e luogo caro a Quasimodo, tanto da ispirargli la poesia “Vicino a una Torre Saracena, per il fratello morto”. All’interno della Torre sono conservate opere di grande valore, come le celebri gouaches e acquerelli dipinti personalmente dal poeta, insieme ad altri cimeli legati alla sua vita e produzione letteraria.

Il Parco Letterario è un vivace centro di attività culturali che si svolgono tutto l’anno, tra cui concerti, eventi e visite notturne. L’intera struttura è gestita con passione dai volontari del Club “Amici di Quasimodo”, la cui sede principale si trova proprio a Roccalumera.

 

Gallery

Parco Letterario Salvatore Quasimodo
Parco Letterario Salvatore Quasimodo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PARCO LETTERARIO SALVATORE QUASIMODO

ROCCALUMERA, MESSINA

Condividi
PARCO LETTERARIO SALVATORE QUASIMODO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2025
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te