Per Iscritti FAI biglietto ridotto a 13 euro anziché 15 euro per assistere alla Mostra Bansky e la street art a Palazzo Sarcinelli a Conegliano (TV)
DESCRIZIONE
Dal 15 ottobre al 22 marzo 2026 Palazzo Sarcinelli ospita la mostra “BANKSY e la Street Art” che indaga il percorso dell'arte di strada, dalla sua origine come espressione underground al suo attuale status di corrente artistica riconosciuta a livello globale. Attraverso le opere, vengono esplorate le contraddizioni intrinseche di questo movimento.
Protagonista centrale dell'esposizione è Banksy, noto street artist di Bristol la cui identità rimane sconosciuta. La sua figura, avvolta nel mistero, e le sue opere, spesso schierate contro le dinamiche del potere, hanno contribuito a creare il mito di un artista rivoluzionario. Tuttavia, il successo ha anche sollevato interrogativi sulla definizione stessa di street art quando le opere raggiungono valutazioni milionarie.
Accanto a Banksy, la mostra accoglie figure fondamentali della street art. Tra queste, Keith Haring celebre per i murales nelle metropolitane anni '80, il cui lavoro si distingue per un linguaggio grafico nero e la convinzione che "l'arte è per tutti". Un altro esponente di spicco è Shepard Fairey, in arte Obey, la cui scelta del nome riflette una riflessione sulla passiva assimilazione delle immagini nella società.
Questa esposizione offre uno sguardo approfondito sull'evoluzione e sulle figure chiave che hanno plasmato l'arte di strada, documentando il suo passaggio da forma minoritaria a fenomeno mainstream.
L'audioguida è inclusa nel biglietto. L'uso di cuffiette per l'ascolto è obbligatorio.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis