FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Mostra LEONORA CARRINGTON, Palazzo Reale Milano

Mostra LEONORA CARRINGTON

MILANO

Condividi
Mostra LEONORA CARRINGTON
Visitare luoghi d'arte > Mostre

PALAZZO REALE, MILANO

Per iscritti FAI biglietto ridotto per la mostra LEONORA CARRIGTON a Palazzo Reale Milano

QUANTO dal 20 settemnre 2025 all'11 gennaio 2026

DESCRIZIONE

 Arriva a Palazzo Reale la prima personale dedicata all’opera di Leonora Carrington in Italia e intende presentare l’artista come figura radicalmente poliedrica, attraversando i molteplici linguaggi da lei sperimentati: pittura, scrittura, teatro e pensiero critico.

Questa mostra è la prima personale dedicata all’opera di Leonora Carrington in Italia e intende presentare l’artista come figura radicalmente poliedrica, attraversando i molteplici linguaggi da lei sperimentati: pittura, scrittura, teatro e pensiero critico. Attraverso una selezione di opere visionarie e materiali d’archivio, l’esposizione esplora il suo universo immaginativo e intellettuale, in cui si fondono arte, mitologia, ecologia, femminismo e spiritualità. La mostra mette in luce il profondo legame che Carrington ha avuto con l’Italia, a partire dalla scoperta dell’arte rinascimentale a Firenze negli anni della formazione, fino a far emergere la complessità delle sue radici culturali, celtiche e post-vittoriane e la sua partecipazione al movimento surrealista.

Il percorso espositivo restituisce la traiettoria unica di una donna artista, migrante ed esule, che ha fatto dell’immaginazione uno strumento di resistenza e conoscenza. Carrington emerge come pioniera dell’ecofemminismo e instancabile esploratrice della coscienza, capace di dar vita a un mondo fantastico e sovversivo in cui il quotidiano si intreccia con l’alchimia, la fiaba e l’inconscio. L’esposizione include dipinti, fotografie, libri dalla sua biblioteca personale, scritti e documenti inediti, offrendo un’occasione straordinaria per scoprire una delle figure più influenti e visionarie del Novecento.

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

PALAZZO REALE

MILANO

Condividi
PALAZZO REALE
Sede del governo della città dal basso Medioevo, vide rafforzare il suo ruolo di centro politico con l'avvento delle signorie dei Torriani, Visconti e Sforza. Nel corso dei secoli artisti celebrarono le glorie di re e imperatori e lo arricchirono di opere d'arte, fino al 1920, quando il Palazzo Reale divenne proprietà dello Stato.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te