Per gli iscritti FAI riduzione sul biglietto di ingresso, 6 euro invece che 9 euro, per visitare Palazzo Borromeo Arese a Cesano Maderno (MB)
Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno è stato edificato nel XVII secolo da Bartolomeo III Arese come “luogo di delizia” per l’incontro di arti, sontuosità e bellezza. 33 sale affrescate dai più importanti pittori milanesi del Seicento e 10 ettari di parco: è il cuore pulsante della vita cittadina, teatro di spettacoli e manifestazioni culturali.
Il Palazzo fu costruito a partire dal 1626 per volere della famiglia Arese e comprende un centinaio di stanze, oltre 3000 metri quadrati di affreschi con soggetti mitologici, storici, religiosi e decorativi, dipinti dai migliori artisti lombardi dell'epoca: Nuvolone, Procaccini, Bianchi, Ghisolfi e i fratelli Montalto. Davanti al Palazzo si estende piazza Esedra, in stile barocco: 2500 metri quadrati, sede ideale per manifestazioni turistiche e culturali e una capacità di 1000 posti a sedere. Il primo impianto del Giardino è del 1654, è stato ampliato nel 1755 e restaurato nel 1991 dall'Amministrazione Comunale di Cesano Maderno, che ne detiene la proprietà. Alcuni dati: 90.000 metri quadrati di superficie, 3500 metri di viali, 3000 metri quadrati di giardini decorati all'italiana, 60.000 metri quadrati di prato, oltre 1000 alberi di cui 100 esemplari pluricentenari, oltre 100 essenze botaniche classificate e specchi d'acqua che includono un impianto del 1750.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis