PALAZZO COMUNALE

CANDELO, BIELLA

Condividi
PALAZZO COMUNALE
Piazza Castello, a ridosso del Ricetto, ha subito nel corso dei secoli diversi interventi di modifica. L’originario impianto è ancora ben rilevabile dalle mappe catastali del 1805 e 1811: da lì a pochi anni l’aspetto della piazza e della parte di Ricetto che vi si affacciava vennero rivoluzionati. Nel 1816 il Comune di Candelo decise che c’era la necessità di un nuovo palazzo comunale; per costruire l’edificio, ispirato dall’architettura neoclassica come da progetto dell’architetto Nicola Tarino, si dovettero abbattere parte delle cellule del Ricetto a ridosso del lato delle mura su cui sorge oggi il palazzo; nello stesso tempo la piazza assunse la forma attuale: furono abbattute alcune case e l’edificio fortificato detto Rivellino (al cui interno, ancora nel 1574, si tenevano le riunioni della Credenza), originariamente situato di fronte alla torre-porta d’ingresso al borgo per impedire il posizionamento delle macchine d’assedio davanti all’ingresso principale del borgo, mentre il fossato a secco che correva lungo questo lato del Ricetto venne interrato già durante il periodo napoleonico, in quanto già dal 1700 aveva perso le sue funzioni difensive.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te