Ha sede nel cinquecentesco Palazzo Sanguinetti e ripercorre circa sei secoli di storia della musica europea, con oltre un centinaio di ritratti di personaggi illustri del mondo della musica provenienti dalla famosa quadreria di Padre Giovanni Battista Martini. Si segnalano anche gli strumenti musicali antichi e i documenti storici di enorme valore.