MUSEO CIVICO PIER ALESSANDRO GARDA

IVREA, TORINO

Condividi
MUSEO CIVICO PIER ALESSANDRO GARDA

Situato in Piazza Ottinetti, all’interno dell’antico Monastero di Santa Chiara, il museo è il risultato della collezione archeologica cittadina e delle donazioni di privati. Viene presentato ai cittadini con un nuovo allestimento delle tre collezioni che compongono il percorso museale: La collezione archeologica offre una panoramica delle testimonianze della città e del suo territorio, dall’età neolitica fino al basso medioevo. La collezione d’arte orientale include oltre 500 opere provenienti dal Giappone, frutto della raccolta personale di Pier Alessandro Garda, insieme a diversi oggetti cinesi e di altri paesi asiatici provenienti da Palazzo Giusiana. Infine, la collezione Croff è composta da opere di artisti come Giovanni del Biondo, Neri di Bicci, Bergognone, Carracci, Palizzi, Simi, Annigoni, Xavier e Antonio Bueno, oltre a De Chirico, tutte donate alla città secondo le volontà testamentarie della signora Lucia Guelpa.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te