Il Museo di Zoologia è un museo universitario, nato nella seconda metà del 1800 per le esigenze specifiche della ricerca zoologica. Nella Palermo di fine Ottocento il Museo rappresentò un importante punto di riferimento della cultura scientifica e divenne il centro di studio e conservazione del materiale zoologico siciliano e mediterraneo. Questo, organizzato nelle principali collezioni del Museo, è pervenuto fino ad oggi, seppur con le pesanti perdite avvenute durante la II guerra mondiale. Il periodo più buio del Museo è, infatti, situato tra i decenni a cavallo della guerra, in cui la struttura viene danneggiata e quasi completamente trascurata. Negli ultimi vent'anni, con un costante lavoro di allestimento e di adeguamento della grande sala che lo ospita, ma soprattutto con la continua riorganizzazione, sistemazione e catalogazione del materiale scientifico, il Museo ha recuperato il tempo perduto e ha ripreso il ruolo che gli è proprio nel panorama culturale della città.