FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Museo Sant'Agostino a Genova

Museo di Sant'Agostino

GENOVA

Condividi
Museo di Sant'Agostino
Visitare luoghi d'arte > Musei

MUSEO DI SANT'AGOSTINO, GENOVA

Per iscritti FAI biglietto ridotto, 3 euro invece che 5 euro, per la visita al Museo Sant'Agostino a Genova

DESCRIZIONE

Inaugurato nel 1939 come Museo di Architettura e Scultura Ligure, pesantemente danneggiato dalla guerra, e riaperto nel 1984 negli spazi progettati da Franco Albini e Franca Helg, il museo necessita ora di importanti interventi.

Questi interventi – il cui progetto è presentato negli spazi della biglietteria – prevedono la completa sostituzione delle grandi vetrate, l’adeguamento strutturale ed impiantistico, la realizzazione di nuovi spazi per l’accoglienza ed un rinnovato ordinamento museale. In questo museo, accessibile ed aggiornato, saranno valorizzate al meglio le migliaia di opere databili dall’Antichità al XIX secolo, che costituiscono il patrimonio di Sant’Agostino e, in un certo senso, l’archivio monumentale della città.

I lavori in programma proseguiranno nei prossimi mesi ed interesseranno soprattutto l’area del chiostro quadrangolare; tuttavia, in occasione dell’anno di Genova Medievale, il complesso di Sant’Agostino riapre e offre, negli spazi del chiostro triangolare e della chiesa, una selezione delle più significative opere medievali del museo. Nella più grande chiesa gotica conservata della città, sarà quindi offerto un panorama della sfaccettata realtà genovese in età medievale, quando un periferico centro del Nord Italia divenne una delle più grandi potenze del Mediterraneo.

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO DI SANT'AGOSTINO

GENOVA

Condividi
MUSEO DI SANT'AGOSTINO
Si tratta di un vero e proprio convento medievale che offre un interessante percorso tra documenti scultorei, architettonici e pittorici genovesi dal X al XVIII secolo. Iscriversi al FAI conviene!
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te