Negli ambienti di una antica corte del XIII secolo al centro del paese, il percorso di visita si snoda - parallelo alla storia del maiale nero parmigiano - fra gastronomia, norcineria e produzione casalinga degli insaccati, con un’ampia rassegna di immagini d’epoca, oggetti antichi e filmati con testimonianze toccanti e momenti rievocativi dell’antica tecnica di produzione, fino all’attuale tecnologia della qualità e all’irrinunciabile assaggio del “Principe dei Salami”.