Per gli iscritti FAI biglietto ridotto del 40% per il Museo di Scienze ed Archeologia di Rovereto.
DESCRIZIONE:
Archeologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica: queste le discipline divulgate dal Museo di Scienze e Archeologia. Il Museo è stato rinnovato nel 2019 e comprende anche il Giardino e il Planetario. Oltre alle sale permanenti, vengono organizzate mostre temporanee che ogni anno approfondiscono temi diversi.
Il museo è uno dei più antichi musei italiani, fondato come società privata nel 1851; nel dicembre 2019 la struttura viene declinata come Museo di Scienze e Archeologia.
COSA VISITARE:
Al piano terra trovano spazio le nuove sale di Botanica e Mineralogia. Viene narrata la storia e la ricchezza floristica del monte Baldo e del Trentino, affrontando anche le emergenze attuali collegate al cambiamento climatico e alla modifica antropica dell'uso del suolo. Sul versante della Mineralogia, la nuova sala racconta i diversi paesaggi geologici del Trentino e la loro trasformazione, passando all'utilizzo dei materiali e all'attività estrattiva di minerali e rocce, fin dal Medioevo.
Al secondo piano le sale di Zoologia espongono alcune importanti collezioni come quella ornitologica. Le sale di Archeologia raccontano il territorio attraverso reperti locali dal periodo neolitico alla civiltà longobarda, con uno spazio privilegiato ai reperti provenienti dalla Villa romana di Isera e dal castrum dell'Isola di Sant'Andrea a Loppio.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis