FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Museo di Archeologia Ligure - Genova

Museo di Archeologia Ligure

GENOVA

Condividi
Museo di Archeologia Ligure
Visitare luoghi d'arte > Musei

MUSEO ARCHEOLOGICO LIGURE, GENOVA

Per gli iscritti FAI biglietto ridotto, 3 euro invece che 5, per il Museo Archeologico Ligure a Genova

DESCRIZIONE

Il Museo si trova nello straordinario complesso storico-ambientale dei Parchi e Musei di Pegli, un importante quartiere nel Ponente della città, ed è ospitato all'interno di Villa Durazzo Pallavicini. L'antica dimora nobiliare fu donata al Comune di Genova nel 1928 dagli eredi dei Pallavicini con il vincolo di utilizzarla a scopi culturali.
Così nasce il più importante museo archeologico della Liguria, inaugurato nel 1936.

Agli allestimenti più storici e datati, se ne sono aggiunti altri più recenti per una visita dalla forte valenza didattica.

Con più di 50.000 reperti archeologici provenienti da tutta la Liguria, il museo racconta le vicende, i cambiamenti climatici, ambientali, economici e tecnologici di più di centomila anni, dalla preistoria fino all’età antica.
Il visitatore incontrerà resti e manufatti straordinari e unici, come le sepolture paleolitiche, i ricchi corredi della necropoli di Genova, la celebre "Tavola di Polcevera". Si tratta di testimonianze sopravvissute fino a oggi che compongono l'avvincente storia di un territorio che è da sempre luogo di passaggio e di incontro di popoli, culture e idee tra Europa e Mediterraneo.

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO ARCHEOLOGICO LIGURE

GENOVA

Condividi
MUSEO ARCHEOLOGICO LIGURE
La più antica storia della Liguria si disvela al visitatore attraverso una grandissima rassegna di archeologia ligure.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te