FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
ETRUSCHI NEL NOVECENTO_Mart di Trento e Rovereto

Mostra ETRUSCHI DEL NOVECENTO - Trento

TRENTO

Condividi
Mostra ETRUSCHI DEL NOVECENTO - Trento
Visitare luoghi d'arte > Mostre

MART - MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO , TRENTO

Per iscritti FAI biglietto ridotto per la mostra ETRUSCHI DEL NOVECENTO presso il MART di Trento e Rovereto

DAL 7 DICEMBRE 2024 AL 16 MARZO 2025

DESCRIZIONE

Mostra organizzata da Fondazione Luigi Rovati ETS e Mart

a cura di Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Giulio Paolucci, Alessandra Tiddia

Il Mart e Fondazione Luigi Rovati offrono per la prima volta una visione complessiva dell’articolato fenomeno che fu la riscoperta della civiltà etrusca nel secolo scorso, attraverso un progetto in due tappe complementari, da dicembre 2024 ad agosto 2025, a cura di un unico team curatoriale.

La mostra Etruschi del Novecento, nata dalla collaborazione tra il Mart e la Fondazione Luigi Rovati, racconta di come la civiltà etrusca abbia influenzato la cultura visiva del secolo breve a partire dai ritrovamenti archeologici e dai tour etruschi, organizzati a cavallo tra il XIX e il XX secolo.

L’arte etrusca dialoga con le arti applicate e grafiche del Novecento: dalla pittura all’arte orafa, passando per la statuaria, documentando il ritorno di forme, di tecniche e di materiali come la terracotta dipinta, i metalli, la pittura parietale e vascolare.

Insieme a reperti archeologici e preziosi documenti convivono quasi 200 opere, tra cui si segnalano quelle di Massimo Campigli, Marino Marini, Arturo Martini, Alberto e Diego Giacometti, Pablo Picasso, Michelangelo Pistoletto, Gio PontiMario SchifanoGino Severini.

La mostra Etruschi del Novecento si avvale delle collaborazioni del FAI e del Museo del Novecento di Milano che arricchiscono il percorso con L’amante morta di Arturo Martini, esposta a Villa Necchi Campiglio, e il Popolo di Marino Marini all’Arengario.  Per ragioni conservative le due opere non sono presenti nelle sedi della mostra ma sono inserite nel progetto e nel catalogo.

Il catalogo della mostra è disponibile presso lo shop della Fondazione Luigi Rovati e a Villa Necchi Campiglio.

 

 

 

 

 

 

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MART - MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO

TRENTO

Condividi
MART - MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO
Una serie di adeguamenti agli standard internazionali renderanno la sede di Trento del Mart più accessibile, più bella e più integrata all'offerta culturale della città. L’obiettivo concordato tra Mart e Provincia autonoma di Trento, è quello di terminare i lavori nel 2012, in concomitanza con l’apertura del nuovo Muse, il Museo della Scienza. Il Mart continuerà però ad essere presente a Trento durante i restauri. Grazie ad un accordo sottoscritto tra Provincia autonoma di Trento, Assessorato alla cultura, Mart e Sovrintendenza per i Beni Artistici e Storici, le sale di Torre Vanga, nel centro di Trento, ospiteranno un ricco programma espositivo, di cui si darà notizia a breve.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te