FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Maria Bruna Festa- Ceramiche d'Arte, Matera

MARIA BRUNA FESTA Ceramiche d'Arte

MATERA

Condividi
MARIA BRUNA FESTA Ceramiche d'Arte
Comprare prodotti tipici > Botteghe Storiche

MARIA BRUNA FESTA CERAMICHE D'ARTE, MATERA

Per iscritti FAI riduzione del 10% per gli acquisti presso il negozio Maria Bruna Festa Ceramiche d'Arte a Matera

DESCRIZIONE

Nata e cresciuta artisticamente a Matera, in famiglia sviluppa l'attitudine alle attività manipolative assimilando gesti di antica memoria e nel laboratorio paterno scopre il linguaggio espressivo che oggi interiorizza e manifesta realizzando manufatti tradizionali e contemporanei. Il suo percorso formativo parte da Matera diplomandosi al Liceo Artistico Statale della Città dei Sassi. Per una serie di eventi straordinari si ritrova a Faenza dove nel 1994 consegue la qualifica professionale di Ceramista Progettista. Continua a formarsi mossa dalla cuoriostà fino ad arrivare in Portogallo dove apprende la tecnica dell’Azulejos nel 1997. 

Alll’età di 24 anni, nel 1999, avvia la propria impresa artigiana nel cuore dei Sassi di Matera dedicandosi a tempo pieno alla sua bottega. Il tradizionale, l'esercizio di stile e la memoria collettiva presente negli oggetti del quotidiano sono il punto di partenza dell’artista per coltivare una visione personale libera da strutture e modelli predefiniti, restando radicata alle proprie radici. Terra, acqua, aria e fuoco questa è la genesi che caratterizza i manufatti proposti da Maria Bruna Festa.

Da luoghi sconosciuti di recondita memoria i gesti ritornano, le dita solcano passaggi sulla forma, l'argilla come materia sottile, durante le sue fasi di lavorazione cambia dimensione e colore lasciando molti dettagli alla casualità. Ogni trasformazione completata diventa un punto di partenza per una fase successiva. Quotidianamente, alla produzione di maioliche e terrecotte di uso ornamentale affianca una personale ricerca di materiali, nuove tecniche sperimentali e forme elementari che oltre ad avere un uso pratico rispecchiano la sua cifra stilistica. E’ così che fischietti tradizionali divengono anche lampade, monili o rubano al fuoco imprevedibili sfumature nella tecnica Raku.

A coronamento delle esperienze maturate fino ad oggi ha ottenuto il riconoscimento di Maestro Artigiano e Scuola Bottega.

Gallery

Maria Bruna Festa - Ceramiche d'arte, Matera
Maria Bruna Festa - Ceramiche d'Arte, Matera
Maria Bruna Festa - Ceramiche d'Arte, Matera
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MARIA BRUNA FESTA CERAMICHE D'ARTE

MATERA

Condividi
MARIA BRUNA FESTA CERAMICHE D'ARTE
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te