FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Villa Faravelli_Maci Museo Arte Contemporanea Imperia

VILLA FARAVELLI - MUSEO ARTE CONTEMPORANEA M.A.C.I.

IMPERIA , IMPERIA

Condividi
VILLA FARAVELLI - MUSEO ARTE CONTEMPORANEA M.A.C.I.
Visitare luoghi d'arte > Musei

MACI - MUSEO ARTE CONTEMPORANEA IMPERIA, IMPERIA , IMPERIA

Per iscritti FAI biglietto ridotto per il Museo Arte Contemporanea M.A.C.I.a Villa Faravelli, Imperia

Inoltre

  • Museo  Navale, Villa Grock, Villa Faravelli- MACI riduzione del 33% sul biglietto cumulativo
  • Museo Navale, Villa Grock,  Villa Faravelli- MACI  e Planetario riduzione del  28% sul biglietto cumulativo

DESCRIZIONE

L’elegante Villa Faravelli si nasconde tra il verde di un rigoglioso giardino affacciato sul mare tra Porto Maurizio e Oneglia, nella città di Imperia. Il palazzo novecentesco oggi è un museo di arte contemporanea e custodisce una preziosa collezione di opere imperdibil. Villa Faravellisi trova all’ombra degli alberi di un fresco giardino affacciato sul mare, tra Porto Maurizio e Oneglia, nella città di Imperia. L’edificio, di proprietà dell’industriale Umberto Faravelli, fu costruito negli anni ’40 del Novecento su progetto di Francesco Muratorio che combinò diversi stili tra cui quello tipico del Novecento piacentino e alcuni spunti neorinascimentali, come si vede dal bel loggiato d’ingresso.

Gli spazi originali della villa, così come le tappezzerie e i suoi arredi, sono rimasti invariati nel tempo, così, passeggiando tra le stanze modernamente allestite del museo, è ancora possibile immergersi nell’atmosfera del secolo passato.

La villa è stata destinata dal Comune di Imperia ad attività espositive e iniziative culturali dal 2005 con una mostra personale dedicata all’artista Georg Baselitz, di origini tedesche, ma imperiese d’adozione. La raccolta e le mostre temporanee del museo si dispongono sui due piani dell’edificio, la luce entra dalle finestre decorate e si riflette nei marmi della villa fondendosi con le forme delle opere d’arte che trasmettono profondi e diversi significati a chi presta loro lo sguardo.

COSA VEDERE

opo aver ospitato diversi eventi artistici prestigiosi quali, per citarne alcuni: le antologiche dedicate a Emanuele Rambaldi (2007), Giovan Battista De Andreis (2008), Daphne Maugham Casorati (2009), e Pasquale Ricca (2010), nel 2016 Villa Faravelli è diventata sede del M.A.C.I. Museo Arte Contemporanea Imperia. La trasformazione in mostra permanente è stata possibile grazie alla generosa donazione della vedova dell’architetto Lino Invernizzi, la cui ricca collezione comprende opere di artisti del calibro di Lucio Fontana, Piero Dorazio, Mario Radice, Josef Albers, Robert e Sonia Delaunay, Frank Kupka, Marino Marini e Roberto Castellani. Se per gli appassionati di arte contemporanea è irrinunciabile una passeggiata tra i movimenti che si sono mossi dagli anni ’30 fino ai ’70, dall’astrattismo geometrico all'arte concreta e informale allo spazialismo, alle avanguardie europee e americane, per chi ancora non fosse stato ammaliato dalle innovazioni artistiche del XX secolo è arrivato il momento di scoprire questo mondo, anche grazie ai supporti multimediali messi a disposizione per arricchire l'esperienza e per interpretare le opere.

 

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MACI - MUSEO ARTE CONTEMPORANEA IMPERIA

IMPERIA , IMPERIA

Condividi
MACI - MUSEO ARTE CONTEMPORANEA IMPERIA
Scopri come usufruire grazie alla tua tessera FAI del biglietto ridotto (sconto del 37%) al Museo Arte Contemporanea di Imperia. Il museo ospita una sessantina le opere, dei più prestigiosi autori protagonisti dell’arte contemporanea del dopoguerra: Victor Vasarely, Mario Radice, Robert e Sonia Delaunay, Enzo Morlotti, Josef Albers, Marino Marini, Frantisek Kupka, Lucio Fontana, Piero Dorazio, Vittorio Tavernari, Carlo Nangeroni, Piero Manzoni, Renato Biroll
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te