Questo piccolo parco pubblico fu realizzato tra il 1912 e il 1914, in una posizione centralissima: sul Lungomare di Bari, accanto allo storico Teatro Margherita. Organizzato in un’area triangolare, ha la struttura dei giardini urbani con vialetti, alberi mediterranei, aiuole, statue e una fontana centrale, degli anni '50. Vi è collocato il busto bronzeo di Giuseppe Massari, uno dei grandi protagonisti baresi del Risorgimento. La raccolta di voti al censimento era dovuta allo stato di degrado in cui versava il parco, che presentava una pavimentazione fortemente sconnessa, statue, fontane e arredi danneggiati e alberi sofferenti. Grazie alla mobilitazione cittadina si sono raccolte numerose segnalazioni nel corso del 5° censimento, che hanno portato il Giardino a ottenere un contributo da I Luoghi del Cuore