Per Iscritti FAI possibilità di accedere ai percorsi ordinari ad un prezzo ridotto per visitare l'Opera di San Domenico Maggiore a Napoli
Per Iscritti FAI biglietto ridotto del 10% per partecipare ad aperture straordinarie, visite speciali, mostre, attività laboratoriali.
DESCRIZIONE
Il DOMA è l’opera di San Domenico Maggiore che nasce nel 2016 dall’intenzione dei frati domenicani di valorizzare il patrimonio storico, artistico e di fede racchiuso nel Complesso monumentale di San Domenico Maggiore abitato dagli stessi fin dal 1231, circa 800 anni di fede, storia, cultura, vita. L’Opera si avvale dell’esperienza pluriennale di conservatori dei beni culturali, storici dell’arte e professionisti che operano nel campo delle attività e degli eventi culturali e didattici. Nell’ottica della ideale continuità con gli scopi originari dell’Ordine dei Frati Predicatori, di apertura e di proficuo e vivifico dialogo con il territorio, il DOMA persegue la finalità di progettare e realizzare diversi tipi di iniziative culturali, itinerari e incontri volti alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e religioso del complesso. Le operatrici del DOMA accolgono ogni giorno i molti visitatori e pellegrini che desiderano conoscere i luoghi in cui visse san Tommaso d’Aquino, studiò Tommaso Campanella e si laureò Giordano Bruno. Un luogo che ha chiamato a sé i migliori artisti di tutti i tempi: da Tino di Camaino a Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Fanzago, sino alle due generazioni dei Vaccaro e al Solimena: un monumento unico dove pittura, scultura e architettura si incontrano e si fondano in un tutt’uno.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis