FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Galleria Estense_Modena

Galleria Estense di Modena

MODENA

Condividi
Galleria Estense di Modena
Visitare luoghi d'arte > Musei

GALLERIA ESTENSE, MODENA

Per iscritti FAI biglietto ridotto del 15% per i siti museali delle Gallerie Estensi a Modena:

  • Galleria Estense di Modena: 5 euro invece che 8 euro
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara: 5 euro invece che 8 euro

La Galleria Estense di Modena è una delle più importanti e più antiche Gallerie Nazionali d'Italia. Le collezioni riflettono i poliedrici e raffinati gusti degli Este, indirizzati non solo alla pittura e alla scultura, ma anche verso le antichità e le arti decorative, la grafica e la numismatica. Ad una ricchissima quadreria – che presenta soprattutto capolavori della pittura emiliana dal XIV al XVIII secolo, da Cosmè Tura al Correggio, dai Carracci a Guercino a Guido Reni – si aggiungono infatti un'importante raccolta grafica (disegni, stampe, matrici silografiche), una sceltissima collezione di sculture antiche e moderne, una significativa selezione di arti decorative (metalli, vetri, avori, maioliche, ceramiche, mobili e arredi) e una delle più cospicue raccolte numismatiche del mondo (monete antiche e moderne, medaglie e placchette, sigilli, coni e punzoni). La collezione arrivata fino a noi è il frutto di una storia di mecenatismo e acquisizioni iniziata a Ferrara e continuata con energia dopo il trasferimento della corte estense a Modena, alternate a perdite e dispersioni, come la vendita di cento dipinti nel 1746 all'Elettore di Sassonia Augusto III (tuttora conservati a Dresda) e le spoliazioni napoleoniche. La Galleria venne lasciata in eredità alla città dall'ultimo duca, Francesco V d'Austria-Este, e poi trasferita nell'attuale sede del Palazzo dei Musei, dove ha riaccolto nel corso del Novecento alcune delle opere anticamente appartenenti al patrimonio estense.

Gallery

Galleria Estense_Modena, Galleria Estense, MODENA (MO )
Galleria Estense_Modena, Galleria Estense, MODENA (MO )
Galleria Estense di Modena, Galleria Estense di Modena, MODENA (MO )
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

GALLERIA ESTENSE

MODENA

Condividi
GALLERIA ESTENSE
La Galleria Estense, situata a Modena, è un museo che espone la collezione di opere d'arte appartenute ai Duchi d'Este, oltre ad una raccolta di opere acquisite in seguito, nel corso degli ultimi due secoli. Istituita nel 1854 da Francesco V d'Asburgo-Este e collocata dal 1894 nell'attuale sede del Palazzo dei musei, la Galleria Estense comprende quattro saloni e sedici salette espositive dedicate a quel cospicuo patrimonio artistico accumulato dai duchi d'Este fin dagli anni gloriosi della signoria ferrarese. Orientate verso un aristocratico collezionismo dai molteplici interessi, le raccolte estensi comprendono la ricca quadreria, che racchiude un pregevole numero di dipinti dei secoli dal XIV al XVIII, fra i quali un gruppo dedicato alla pittura padana, diverse sculture in marmo e terracotta; un nutrito nucleo di oggetti d'arte applicata che costituivano parte del sontuoso guardaroba ducale, oltre a diverse collezioni specifiche quali quelle dei disegni, dei bronzetti, delle maioliche, delle medaglie, degli avori e degli strumenti musicali. Tra le opere di maggiore rilievo si segnalano La Pietà di Cima da Conegliano, la Madonna col Bambino del Correggio, il Ritratto di Francesco I d'Este del Velazquez, il Trittico di El Greco, il busto marmoreo di Francesco I d'Este del Bernini ed il Crocefisso di Guido Reni
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te