FONDAZIONE SANTA CHIARA

CASALMAGGIORE, CREMONA

Condividi
FONDAZIONE SANTA CHIARA
La chiesa ottagonale di Santa Chiara, con doppio ordine di portici sorretti da colonne con capitelli cubici e ottagonali, fa parte del complesso monastico che per circa tre secoli ha ospitato le monache di clausura dell’ordine francescano delle Clarisse. La fondazione del convento risale al 1504 mentre la costruzione della chiesa è del 1531: qui si svolgevano le funzioni pubbliche che consentivano alle monache di assistere alle celebrazioni liturgiche tramite una grata che le separava da una più piccola chiesa monastica interna a loro destinata. L’interno presenta porzioni di pitture settecentesche; le decorazioni della cupola di Tommaso Aroldi (1870-1928) sono eseguite invece in stile liberty. Tra le opere conservate una Sacra Famiglia (1614) e una Natività con Santa Chiara (1619), entrambi del pittore parmense Luigi Amidano, e due tele ovali settecentesche del pittore casalasco Marco Antonio Ghislina.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te