DUOMO DI SALERNO

SALERNO

Condividi
DUOMO DI SALERNO
Massimo esempio di stile romanico in città.Edificato da Roberto il Guiscardo tra il 1080 e il 1085 e consacrato da papa Gregorio VII nel 1084 durante il suo esilio in città.Ha una facciata barocca,rimaneggiata nel 1758,ove all’estremità destra,al livello della strada,si trova la Sala di San Lazzaro,originaria aula della Scuola Medica Salernitana e che oggi ospita il caratteristico presepe dipinto dell’artista salernitano Mario Carotenuto.Varcata la Porta dei Leoni si accede allo spettacolare atrio caratterizzato dal quadriportico in stile romanico,dominato dal campanile(prima metà del XII sec),in stile arabo-normanno.Sul quadriportico si apre inoltre la Porta in Bronzo della chiesa,fusa a Costantinopoli nel 1099.L’interno del Duomo è a tre navate,lo stile secentesco è dominante,ma sono stati rinvenuti elementi medievali.In fondo alla navata centrale si trovano due magnifici amboni.Il coro ha uno splendido pavimento cosmatesco.L'abside a destra custodisce le spoglie di Papa Gregorio VII
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018, 2019
I Luoghi del Cuore
2016

News

Dal territorio

2024: 14 luoghi sostenuti grazie a “I Luoghi del Cuore”

2025-01-23

Sono 14 i progetti sostenuti da I Luoghi del Cuore che si sono conclusi nel 2024: 10 regioni coinvolte e oltre 200.000 euro di contributi er...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te