DUOMO DI SALERNO

SALERNO

Condividi
DUOMO DI SALERNO

La cattedrale venne costruita in stile romanico nel'XI secolo ed in seguito più volte modificata,con diverse aggiunte barocche.Il campanile,di grande valore storico ed artistico,è un'importante testimonianza della fusione bizantino-normanna del periodo.Il duomo di Salerno fu costruito tra il 1080 ed il 1085 dopo la conquista della città da parte di Roberto il Guiscardo,mentre era arcivescovo Alfano I,poeta e medico della famosa Scuola medica salernitana.La facciata ed il campanile in stile barocco,prima di essere riportati all'aspetto originario negli anni'50.La chiesa fu consacrata nel giugno del 1084 dal papa Gregorio VII,ospite in esilio della città.Il portale della facciata immette ad un ampio atrio,unico esempio italiano,insieme a quello della basilica di S. Ambrogio,di quadriportico romanico. L'atrio è circondato da un colonnato le cui colonne provengono dal vicino Foro Romano di piazza Conforti.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022

News

Dal territorio

2024: 14 luoghi sostenuti grazie a “I Luoghi del Cuore”

2025-01-23

Sono 14 i progetti sostenuti da I Luoghi del Cuore che si sono conclusi nel 2024: 10 regioni coinvolte e oltre 200.000 euro di contributi er...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te