CONVENTO DI SANTA CROCE

PALMA CAMPANIA, NAPOLI

Condividi
CONVENTO DI SANTA CROCE
In località Casale, tra frazione Vico e Borgo Castello, si eleva il convento di S. Croce, un tempio collegato all'Abbazia dei Benedettini di Montevergine. L'attività del convento, la cui fondazione risale alla fine del '500, si protrasse fino alla Rivoluzione napoletana, allorché l'edificio fu saccheggiato dalle truppe francesi. Nel 1811, in ottemperanza alla legge, divenne proprietà dello stato. Dopo alterne vicende prima ospitò una comunità di suore e successivamente fu concesso ad un'associazione assistenziale napoletana. Il convento per lungo tempo è stato abbandonato all'usura degli anni e all'incuria dell'uomo e solo dopo il terremoto ha subito interventi di restauro, che in parte ne hanno modificato l'originaria struttura. La chiesa pertinente al convento, attende ancora gli opportuni lavori. Sono scomparse le opere che ne decoravano la facciata e l'interno: il portale, in piperno a motivi fitoantropomorfi, la tela riproducente S. Guglielmo e il lupo, che copriva la navata centrale, e un crocifisso ligneo posto sull'altare maggiore.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te