FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Cinema Teatro Miotto

CINEMA TEATRO MIOTTO

SPILIMBERGO, PORDENONE

Condividi
CINEMA TEATRO MIOTTO
Assistere a uno spettacolo > Teatri, Cinema

CINEMA TEATRO MIOTTO, SPILIMBERGO, PORDENONE

Per iscritti FAI biglietto ridotto per gli spettacoli al Cinema Teatro Miotto a Spilimbergo (PN)

Per iscritti FAI abbonamento ridotto per la stagione teatrale 

SCOPRI IL PROGRAMMA

DESCRIZIONE 

Nell’anno 1937, il pioniere Angelo Miotto nativo di Arba, dopo varie attività, con larghezza di vedute, ammirevole spirito di sacrificio ed intraprendenza e con una grande passione per il cinema, realizzò il Cinema Teatro Miotto. Progettato dall’architetto veneziano Gino De Valentini, con le sue linee moderne, vaste porte e ampi finestroni è stato inserito recentemente nell’elenco dei Beni d’interesse culturale.

A quell’epoca, il maestoso edificio era considerato il più moderno e tecnicamente avanzato dell’allora provincia di Udine e venne inaugurato il 17 gennaio 1937 con la proiezione della pellicola Desirée con Marlene Dietrich.

Da allora il Cinema Teatro è passato nelle mani del figlio Franco, sempre affiancato dalla moglie Marisa che, non solo stava alla cassa ma che trovava anche il tempo per soddisfare le necessità dei tanti prestigiosi ospiti che ne hanno calcato le scene, i quali dopo lo spettacolo venivano invitati nel grandioso roof garden dell’abitazione all’ultimo piano, dove trovavano stuzzichini e dolci personalmente preparati dalla signora.

Pur sottostando a periodi di crisi per l’avvento prima della televisione e, in tempi più recenti, per l’apertura delle multisale, il Cinema Teatro è sempre stato all’apice. Da qui sono passati i più famosi attori italiani del Novecento e sono state proiettate migliaia di pellicole.

Dopo alcuni anni di inattività lo storico Cinema Teatro Miotto è stato acquisito dal Comune nel 2009 e riaperto al pubblico per una nuova entusiasmante stagione di cultura. La programmazione, infatti, è ricca di appuntamenti di grande richiamo che portano un pubblico diversificato a Spilimbergo. Gli incontri de “Le Giornate della luce”, gli appuntamenti musicali di “Folkest – international folk festival”, il festival multidisciplinare di parole e musica “Come l’acqua de’ fiumi”, la rassegna di teatro amatoriale e altro ancora si intrecciano con una regolare programmazione cinematografica e teatrale, che completano la ricca offerta per il pubblico di Spilimbergo e del territorio circostante.

Lo spazio artistico-culturale fa parte dell'ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia.

 

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CINEMA TEATRO MIOTTO

SPILIMBERGO, PORDENONE

Condividi
CINEMA TEATRO MIOTTO
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te