CHIESA DI SAN FILIPPO NERI

VENOSA, POTENZA

Condividi
CHIESA DI SAN FILIPPO NERI
Di rilevante valore artistico, iniziata attorno al 1679, la Chiesa di San Filippo Neri sorge accanto al Castello della città. La facciata, affiancata da un campanile che fa corpo con essa, si caratterizzata per il suo profilo semplice, scandito da paraste, decorazioni a fregio, volute, nicchie, e pinnacoli, che rispecchiano il gusto dell'arte barocca. Sul portale d'ingresso la scritta Pulvis et umbra rimanda ai versi del poeta latino Quinto Orazio Fl.( v.16, Ode 7, libro IV). La chiesa ha subito un crollo del soffitto negli anni '90 ed è tutt'oggi chiusa, poichè in fase di ultimazione dei restauri. L'interno è a due navate e sull'altare maggiore si poteva ammirare una Madonna con San Filippo Neri di Carlo Maratta (1625/1713), oggi nella Cattedrale di S. Andrea, a destra dell'altare.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022

News

Campagne

Fermo, completato il restauro del portale

2013-10-24

Un altro importante passo avanti è stato compiuto per il recupero di un luogo del cuore segnalato nel 2010 al Censimento promosso dal FAI in...

Campagne

I Luoghi del Cuore, un monitoraggio costante

2013-05-27

Prosegue a pieno ritmo l'attività de I Luoghi del Cuore, il Censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI in collabora...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te