Per iscritti FAI biglietto ridotto per la visita del Museo Collezione Mazzolini presso l'Abbazia di San Colobano a Bobbio (PC)
DESCRIZIONE DELL'ENTE
Nel 2005 Domenica Rosa Mazzolini ha donato alla diocesi di Piacenza-Bobbio 899 opere d’arte del Novecento (872 di pittura e grafica, 27 di scultura), un patrimonio cospicuo dovuto al confluire nella sua personale raccolta dell’ingente collezione ereditata nel 1994 alla morte di Fede, sorella del medico Giovanni Battista Ettore Simonetti. L’unione tra i due nuclei artistici consente di conservare ed esporre in una sede prestigiosa come l’abbazia di San Colombano, capolavori acquisiti nell’arco di un cinquantennio di fervore collezionistico. Negli anni successivi alla donazione, un’intensa attività espositiva ha contribuito a far conoscere l’importante insieme artistico; mostre riguardanti la raccolta si sono svolte a Piacenza, Brindisi, Teramo, Trieste, Padova. Singole opere hanno partecipato a esposizioni monografiche.
COSA SI PUO' VEDERE
La collezione comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico Baj, Renato Birolli, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Ottone Rosai, Lucio Fontana, Achille Funi, Piero Manzoni, Mario Nigro, Giò Pomodoro, Mario Sironi, solo per citarne alcuni. Il tentativo di tracciare una storia della raccolta, che grazie all’eterogeneità dei pezzi consente di compiere un lungo excursus attraverso l’arte del XX secolo, non può che prendere le mosse dall’amore per l’arte dei fratelli Simonetti.
ORARIO DI VISITA
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis