La chiesa, fondata nel 1180 da re Tancredi conte di Lecce, come si legge nelle iscrizioni incise sugli architravi delle due porte, conserva ancora il portale dalla raffinatissima incorniciatura e il rosone di età normanna. Circondata dal verde, ricca delle tante tracce del tempo, la chiesa dei SS. Niccolò e Cataldo insieme al Monastero degli Olivetani sono un’isola di pace e di arte da non perdere.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis