Gruppo FAI di Acireale
La chiesa dell’Arcangelo Raffaele è situata nel centro storico di Acireale. Di fronte alla chiesa dell’Oratorio dei Filippini è il collegio domenicano femminile dell’Arcangelo Raffaele, la cui omonima chiesa, dalla facciata conclusa da una loggia campanaria tripartita, prospetta su via Galatea, ripresa nel tardo Ottocento da Lorenzo Maddem. La chiesa dell’Arcangelo Raffaele è stata definita da Lionardo Vigo, poeta del 1800, nelle sue “Notizie storiche”, “ la più bella “della città, forse perché è un autentico gioiello del Settecento. Fu fatta costruita nel 1736, nei pressi di una piazzetta alberata, da Mariano Mangani, allorché la sua unica figlia Venera, a 19 anni, decise di farsi suora domenicana. Il padre avrebbe preferito per lei un matrimonio, ma alla fine accettò la vocazione della figlia impegnando la dote consistente di costei nella costruzione della chiesa e del monastero dell’Arcangelo Raffaele detto in seguito “Ritiro di donzelle oneste”.