CATTEDRALE DI VITERBO - CAPPELLA SANTI GIACOMO E CRISTOFORO - AFFRESCO SANTA ROSA

VITERBO

Condividi
CATTEDRALE DI VITERBO - CAPPELLA SANTI GIACOMO E CRISTOFORO - AFFRESCO SANTA ROSA
La Cappella dei Santi Giacomo e Cristoforo della Cattedrale di San Lorenzo a Viterbo è conosciuta anche come Cappella di Santa Rosa a causa della presenza della santa patrona della città in uno degli affreschi, databile intorno al primo quarto del XVIII secolo. Questa cappella, così come tutte le altre cappelle della Cattedrale, è da anni inaccessibile a causa del tamponamento attuato nel secondo dopoguerra, sia per riparare i danni dei bombardamenti, sia secondo i dettami di una tendenza di restauro secondo la quale gli ampliamenti successivi all'edificazione - quali appunto le cappelle - alteravano l'aspetto medievale originario del monumento e pertanto dovevano essere celati o rimossi. Il tamponamento, oltre ad aver nascosto al culto e alla vista dei viterbesi l'affresco di Santa Rosa, insieme ad altri splendidi dipinti e apparati decorativi, ne ha comportato anche il degrado. Grazie ai voti raccolti nel censimento del 2010, la Cappella ha ricevuto i fondi I Luoghi del Cuore.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022

News

Campagne

I Luoghi del Cuore, sempre più beni recuperati

2013-09-25

Continuano i successi de I Luoghi del Cuore, il Censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI in collaborazione con Int...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te