Per gli iscritti FAI biglietto ridotto del 20% per il Castello di Acaya a Vernole (Lecce)
DESCRIZIONE
Il Castello d’Acaya è un esempio di borgo fortificato, o almeno così dovette intenderlo Gian Giacomo dell'Acaya, il regio ingegnere di Carlo V, quando nel 1536 diede il via ai lavori di ricostruzione della città-fortezza, progettata per contrastare le invasioni turche del XVI secolo. Un modello di città ideale autosufficiente, che comprendeva un pozzo, un frantoio ipogeo, decine di silos per la conservazione delle derrate alimentari.
Un esempio di borgo fortificato, o almeno così dovette intenderlo il suo "magister", il regio ingegnere di CarloV, Gian Giacomo dell'Acaya, quando nel 1536 diede il via ai lavori di ricostruzione di Acaya. Un modello di città ideale che svela sin dal suo concepimento la volontà di unire alla sicurezza delle architetture l'operosità del suo popolo. Acaya è da qualche tempo al centro di un'importante azione di recupero storico, artistico e culturale da parte del Comune di Vernole e della Provincia di Lecce.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis